Obiettivi
Agenda Tevere è un’associazione indipendente, catalizzatore civico per la rigenerazione e valorizzazione del tratto urbano del fiume Tevere, un bene comune collettivo la cui tutela e rigenerazione è una responsabilità condivisa.
Agenda Tevere è un’alleanza civica che rifiuta logiche di profitto e alimenta fiducia, cooperazione e responsabilità condivisa, una rete di cittadini, associazioni e professionisti che scelgono di collaborare in maniera proattiva per contribuire, in modo concreto, alla risoluzione di problemi.
In un contesto segnato da decenni di disconnessione tra città e fiume, Agenda Tevere propone una forma di governance collaborativa capace di saldare livelli diversi di azione: dal presidio quotidiano degli spazi pubblici al supporto tecnico-scientifico alla pianificazione, dall’animazione culturale all’azione istituzionale.
Principi
- L’alleanza civica come infrastruttura di lungo periodo. L’associazione agisce come catalizzatore, piattaforma e mediatore tra cittadini, istituzioni e saperi specialistici, generando fiducia e legittimità diffusa.
- Beni comuni fluviali e governance policentrica. Il Tevere viene reinterpretato non solo come infrastruttura ambientale o asse di mobilità, ma come bene comune urbano: un bene relazionale e multi-scalare, la cui gestione richiede pratiche di corresponsabilità.
- Ri-abitare il fiume. Sul piano culturale e spaziale Agenda Tevere propone di superare la rigida distinzione tra “terra” e “acqua” per abbracciare una visione più fluida e relazionale dei paesaggi fluviali. Il fiume non è solo un oggetto fisico da gestire, ma un territorio da riabitare, da ripensare come luogo di prossimità, benessere, accesso e relazione.
Azioni
- Attivazione istituzionale e innovazione normativa. Agenda Tevere, attraverso l’integrazione tra saperi tecnici, visioni istituzionali e intelligenza civica, collabora alla costruzione di una governance multilivello del fiume Tevere capace di superare l’approccio settoriale e frammentato che per decenni ha caratterizzato la gestione delle sponde e delle acque nella città di Roma.
- Spazi pubblici fluviali: rigenerazione e progettualità condivisa. Agenda Tevere partecipa alla rigenerazione degli spazi pubblici lungo le sponde del fiume promuovendo interventi di riqualificazione, cura civica e progettazione condivisa.
- Conoscenza territoriale e strumenti operativi. Agenda Tevere, attraverso il coinvolgimento attivo della città in un progetto di riscoperta e valorizzazione del fiume e delle sue sponde, contribuisce alla produzione di conoscenza territoriale come base per l’azione pubblica.
- Attivazione civica e cultura fluviale. Agenda Tevere promuove la costruzione di una cultura civica del fiume attivando e co-responsabilizzando la cittadinanza.

